Petrolio alle stelle e referendum sul nucleare. Pannelli solari, vento e gas. Due scienziati italiani, la coppia Rossi Focardi, potrebbe essere sul punto di spazzare via tutto ciò, relegare queste tecnologie a un'altra epoca e risolvere molti dei problemi che affliggono l'umanità. Parliamo di energia a prezzi stracciati, parliamo di FUSIONE NUCLEARE FREDDA.
Nel servizio pubblicato da Skytg24 si vede una sorta di bollitore gigante (all'apparenza neanche composto dai materilai più all'avanguardia) in grado di produrre, a una temperatura di 100 c°, energia dalla fusione dell'idrogeno con il nichel. Il risultato sono particelle di rame.

E' dal 1994 che lo scienziato Sergio Focardi, poi con Andrea Rossi, lavorano al progetto e adesso, nell'incredulità generale, qualcosa sembra dar vita a quella che è molto più di una speranza. A finanziare il progetto sarebbe un'ente di ricerca greco. Quali conseguenze prevedere se il sogno si avverasse è difficile a dirsi: probabilmente la Grecia risolverebbe il problema del debito internazionale e con esso tutti gli equilibri geopolitici mondiali verrebbero stravolti.
Nessun commento:
Posta un commento